Il sapore di zenzero e cannella nei biscotti. Le luminarie sparse per le vie della città. Le decorazioni di Babbo Natale e le sue renne, il candore delle neve e i suoni delle tipiche canzoni natalizie. Questo significa che il…

Il sapore di zenzero e cannella nei biscotti. Le luminarie sparse per le vie della città. Le decorazioni di Babbo Natale e le sue renne, il candore delle neve e i suoni delle tipiche canzoni natalizie. Questo significa che il…
Il Fiume Orfento conferisce il nome allo splendido vallone che dalle vette principali del Massiccio della Majella scende fino all´abitato di Caramanico Terme; l´acqua ha scavato, nel corso di milioni di anni, una stretta forra oggi ricoperta da una fitta…
Una passeggiata tra le coste Abruzzesi L’Abruzzo è conosciuto soprattutto come regione dei parchi nazionali e come regione montuosa, per le sue vette che sono le più alte del sistema appenninico ma è anche conosciuta come regione di mare, con chilometri di…
Il lago di Scanno, appartenente per tre quarti al comune di Villalago e per un quarto a quello di Scanno, si trova in Abruzzo, nella bassa provincia dell’ Aquila, tra i Monti Marsicani, nell’alta valle del fiume Sagittario, originatosi per un’antica frana staccatasi dal soprastante monte Genzana, tra 12.820…
La Valle del Tirino è una valle che si trova nei pressi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nelle province di Pescara e L’Aquila, ad una altitudine media di circa 400-500m s.l.m. Prende il nome dal fiume Tirino che la percorre in tutta…